Assicurazione INAIL: il bluff del Ministero
Per la FLC CGIL sono necessarie indicazioni precise alle scuole e una corretta informazione alle famiglie. Chiesto il confronto sindacale.
La sicurezza è la nostra massima priorità e ci impegniamo a garantire la tranquillità di docenti, studenti e personale.
Siamo in grado di offrire ai nostri assicurati una vasta gamma di soluzioni personalizzate e di seguirli nel tempo con un servizio mirato e puntuale.
La fiducia accordataci da oltre 1000 Istituti scolastici testimonia la nostra conoscenza del settore frutto di oltre 20 anni di esperienza
forniamo una assistenza tempestiva e personalizzata. Il nostro centralino è disposizione tutti i giorni lavorativi per rispondere a qualsiasi domanda e fornire supporto immediato
siamo impegnati a definire i sinistri in modo rapido ed efficiente con liquidatori dedicati disponibili tutti i giorni lavorativi
Per maggiori informazioni o per richiedere un preventivo, contattaci ora. Saremo lieti di rispondere alle tue domande e di aiutarti a scegliere la polizza più adatta alla tua scuola.
Per la FLC CGIL sono necessarie indicazioni precise alle scuole e una corretta informazione alle famiglie. Chiesto il confronto sindacale.
Pubblicità ingannevole del ministero del Lavoro. L’assicurazione scolastica la paga lo Stato. Invece è a carico dei genitori.
Il Ministero del Lavoro ha detto alle famiglie che quest’anno il pagamento della polizza per gli studenti «lo farà lo Stato». Ma le cose non
I dirigenti mettono in guardia le famiglie e richiedono ugualmente il versamento della quota annuale. Il Pd: “Video ingannevole”